Atti del convegno
A meno che l’autore o gli autori non rinuncino esplicitamente alla pubblicazione al momento della presentazione dell’articolo, i full paper accettati per la presentazione durante il convegno, saranno pubblicati negli atti online e coperti da copyright con codici ISBN.
Gli extended abstract presentati in specifiche sessioni del convegno saranno pubblicati online in un volume separato degli Atti del convegno e saranno anch’essi coperti da copyright con uno specifico ISBN.
Gli atti del convegno saranno pubblicati in forma open access sul sito web di AIDEA (www. accademiaaidea.it) dopo il convegno. Prima di essere caricato, il materiale sarà editato per garantire il rispetto di standard editoriali di qualità e una uniformità nella presentazione dei lavori.
Almeno un autore del paper o dell’extended abstract deve presentare il proprio lavoro durante le sessioni parallele, così come previsto nel programma finale. La mancata presentazione comporterà l’esclusione del paper o dell’extended abstract dagli Atti del convegno.
Pubblicazione su JMG
Il Comitato Scientifico del convegno selezionerà un numero limitato di lavori che affrontano il tema specifico del convegno per includerli in una special issue di JMG. I lavori selezionati per la pubblicazione nel numero speciale saranno annunciati durante la sessione plenaria conclusiva e i loro autori saranno premiati con un riconoscimento.
Lo special issue permetterà una fast-track agli articoli, coerenti con l’Aim and scope del Journal, che saranno inviati e selezionati secondo le submission guidelines (https://www.springer.com/journal/10997/submission-guidelines).
Ulteriori opportunità di pubblicazione
Alcuni lavori presentati alla conferenza potranno essere inviati a riviste partner.