Coordinamento Scientifico: Lorenzo Caprio, Maurizio Dallocchio, Antonio Salvi
Contesto della ricerca
La track intende esplorare la relazione tra i percorsi di crescita esterna, progettazione dei finanziamenti e creazione di valore nel mondo aziendale. Fusioni e acquisizioni, spinoff, investimenti di venture capital e private equity, leveraged buyout, offerte pubbliche iniziali, ristrutturazioni aziendali e finanziarie et similia sono sempre stati i cardini della finanza aziendale.
La ricerca condotta in questo campo offre spunti manageriali sui fattori e sui risultati della crescita delle imprese, delle istituzioni e della società, nonché sulle logiche di finanziamento, sui processi e sulle prestazioni dei singoli attori. Inoltre, una solida comprensione delle operazioni di finanza straordinaria è fondamentale per lo sviluppo di normative, strategie e politiche sia per le aziende che per i mercati finanziari.
Tipo di paper attesi
L’obiettivo della track è quello di raccogliere e approfondire ricerche di alta qualità e all’avanguardia che valutino criticamente i diversi aspetti della finanza straordinaria e dei canali esterni di crescita aziendale, approfondendo le specificità del finanziamento di supporto. Saranno presi in considerazione sia lavori teorici (ad esempio, revisioni basate sulla teoria, revisioni basate sul quadro di riferimento, revisioni basate sulla metodologia, analisi bibliometriche, meta-analisi) che empirici (ad esempio, studi time-lag, studi longitudinali, studi comparativi
transnazionali, indagini, studi di casi). Inoltre, i contributi che adottano un approccio multidisciplinare, un disegno di ricerca multilivello e multi-metodologico sono più che benvenuti.
Principali aree tematiche suggerite
La track mira – ma non si limita – ad includere paper orientati ad approfondire una delle seguenti tematiche:
• Mergers and Acquisitions
• Leveraged buyouts
• Ristrutturazioni finanziarie
• Spin-offs
• Scissioni
• Private equity
• Venture capital
• Crowdfunding
• Finanza Real estate
• Project finance
• Koint ventures
• IPOs
• Finanza innovativa
• Ristrutturazioni aziendali
Possibilità di pubblicazione
E’ prevista una Special Issue di “Journal of Financial Management, Markets and Institutions” (Guest Editors: Vincenzo Capizzi e Antonio Salvi).
Con particolare riferimento al venture capital e a tematiche affini, si segnala che è previsto un percorso di fast track sulla rivista “Venture capital”.