Vai al contenuto

Le Track

Track 1 – VALORE PUBBLICO: MODELLI, ESPERIENZE, SFIDE ED OPPORTUNITÀ NELLE PA E NEGLI SPIN-OFF
Track 2 – MANAGEMENT, ACCOUNTING E ORGANIZZAZIONE IN SANITÀ: OPPORTUNITÀ E MINACCE PRESENTI E FUTURE PER LA CREAZIONE DEL VALORE
Track 3 – SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LA CREAZIONE DI UN VALORE CONDIVISO
Track 4 – CREARE VALORE ATTRAVERSO LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA E PROFESSIONALE IN AMBITO ECONOMICO-AZIENDALE
Track 5 – CREARE VALORE PER I MERCATI E IMPRESE CHE ATTRAVERSANO TECNOLOGIE E CRISI: LA FUNZIONE DEL MARKETING
Track 6 – QUALITY AND CORPORATE SUSTAINABILITY MANAGEMENT
Track 7 – ORGANIZZARE LA SUCCESSIONE GENERAZIONALE: CAMBIAMENTI, ASSETTI E RELAZIONI NEL SISTEMA DEL FAMILY BUSINESS
Track 8 – ISTITUZIONI, AZIENDE E NETWORK TURISTICI, CULTURALI E CREATIVI: SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Track 9 – IMPRENDITORIALITÀ E MANAGERIALITÀ DOPO LA CRISI PANDEMICA: TREND, OPPORTUNITÀ ED EVOLUZIONI
Track 10 – L’IMPATTO DELL’ACCADEMIA DI ECONOMIA AZIENDALE E DI RAGIONERIA SULLE ISTITUZIONI, LE ORGANIZZAZIONI E LA SOCIETA’ IN PROSPETTIVA STORICA
Track 11 – CORPORATE DISCLOSURE, BILANCIO AZIENDALE E PROFESSIONE CONTABILE
Track 12 – GOVERNARE LA TRANSIZIONE DALLA FINANZA TRADIZIONALE A QUELLA DIGITALE
Track 13 – OLTRE L’ORDINARIA: FINANZA STRAORDINARIA E CREAZIONE DI VALORE
Track 14 – RI-ORGANIZZARE IL LAVORO.HYBRID WORK, CONFINI ORGANIZZATIVI E VALORE

DOCTORAL COLLOQUIUM

SYMPOSIUM DEL JOURNAL OF MANAGEMENT AND GOVERNANCE