Il Convegno AIDEA 2023 è organizzato dal Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems dell’Università degli Studi di Salerno.
La sede didattica, amministrativa e di ricerca del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems è nel Campus di Fisciano, Via Giovanni Paolo II, 132.
Le sessioni plenarie e il Symposium della rivista JMG (5 ottobre 2023), nonché le sessioni parallele e le altre attività del 6 ottobre 2023, si svolgeranno presso le aule dell’ateneo salernitano, sempre nel Campus di Fisciano.

Trasferimenti
Informazioni sui servizi di trasporto offerti ai convegnisti (ultimo aggiornamento 03/10/2023)
IMPORTANTE
Per coloro che intendono raggiungere il Campus con auto propria, si precisa che, per motivi di sicurezza, non ne è consentita la sosta notturna. Pertanto, le auto devono essere rimosse prima dell’orario di chiusura del Campus stesso (ore 20.00).
Gli spostamenti del 5.10 sera (cena sociale) e del 6.10 mattino (Campus) avverranno a mezzo bus, per chi ha risposto al questionario.
NCC
Si consiglia Car Transfer Salerno tel: 329 5673300 (Francesco).
Possibile anche richiedere trasporti di gruppo con VAN.
Alloggi
I partecipanti al XL Convegno Nazionale AIDEA possono fare affidamento su una rete di ricezione alberghiera tra le più apprezzate in Italia. Gli alberghi consigliati sono riportati di seguito.
Salerno città
Grand Hotel Salerno (4 stelle) www.grandhotel-salerno.com
Hotel Montestella (4 stelle) www.montestella1914.it
Novotel Salerno est Arechi (4 stelle) https://all.accor.com/hotel/6351/index.it.shtml
Mediterranea Hotel (4 stelle) www.mediterraneahotel.it
Albergo del Centro Storico (3 stelle) www.albergodelcentrostorico.com
Hotel Bruman (3 stelle) www.hotelbrumansalerno.it
Hotel Plaza (3 stelle) www.plazasalerno.com
B&B Le Marinelle www.lemarinelle.it
Fisciano
Hotel Santa Caterina (zona Università) www.hotelsantacaterinasalerno.it
Hotel dei Principati (zona Università) www.hoteldeiprincipati.it
Country House Cascina San Michele (zona Università) www.cascinasanmichele.it
Paestum
Mec Paestum Hotel (5 stelle) www.mechotel.com
Oleandri Resort (5 stelle) www.oleandriresort.com
Savoy Hotel e SPA (5 stelle) www.paganopaestum.it
Hotel Ariston (5 stelle) www.hotelaristonpaestum.com
Hotel Cerere (4 stelle) www.hotelcerere.com
Esplanade Boutique Hotel (4 stelle) www.paganopaestum.it
Trasporti
La città di Salerno può essere raggiunta comodamente in treno nonché in aereo e in auto.
Salerno è il terminale della rete di Alta Velocità ferroviaria e conosce da uno a due collegamenti all’ora lungo le principali dorsali ferroviarie Nord-Sud, servite da Trenitalia e da ItaloTreno.
Salerno può essere poi raggiunta in aereo, facendo scalo a Napoli-Capodichino e poi in treno o in autobus fino a Salerno o a Fisciano.
Salerno e Fisciano, infine, possono essere raggiunte in auto, lungo le seguenti dorsali autostradali: A3 o A30, per chi viene da Nord; A2, per chi viene da Sud; A16 e poi A30, per chi viene da Est.
Il Campus di Fisciano è collegato alla città di Salerno da autobus (BusItalia Campania) linea 7.
I collegamenti tra la città di Salerno e il Campus di Fisciano per l’inizio e la fine dei lavori della prima e della seconda giornata del convegno, nonché quelli per, e da, la sede della Cena sociale, saranno assicurati a mezzo bus.
Gala Dinner
La Cena di Gala si terrà presso l’Hotel MEC a Paestum e presso l’Hotel Cerere Paestum.